High Tech Campus Villach»Un Parco nel Parco«
Carinthia flow: ricerca, tecnica e informatica al flusso
Il fiume Drava porta refrigerio e favorisce buoni rapporti di vicinato. Sia il Parco tecnologico Villach che gli indirizzi »Tecnica ed Informatica« della Scuola Superiore universitaria della Carinzia si trovano all’interno del HighTech Campus Villach.
L’edificio terminato nel 2015 comprende uffici e laboratori di ricerca della »Carinthian Tech Research AG« e del Centro per neo imprenditori »build!«.
Al termine dell’ampliamento sarà disponibile un’area dedicata alla ricerca ed al lavoro di circa 16.000 metri quadrati per 500 persone (termine dei lavori entro 2024)
Punti chiavi della ricerca & formazione
Nel suo percorso di evoluzione l‘HighTech Campus Villach prende spunto dall’industria ivi presente e dall’organismo di ricerca extrauniversitario »Carinthian Tech Research AG« . L’attenzione è focalizzata su sistemi microelettromeccanici (MEMS), microelettronica, atorica, sensorica, circuiti stampati e tecnologia delle clean room.
La vicinanza con gli indirizzi »Tecnica ed Informatica« della Scuola Superiore universitaria della Carinzia contribuisce alla partecipazione attiva degli studenti agli sviluppi tecnologici del Parco tramite tesi di studio e lavoro. La scuola stessa offre accesso ad altri laboratori di ricerca e prototyping facilities.
Industrie nell’area di Villach
Infineon Technologies Austria | Intel Austria | LAM Research | T.I.P.S. Messtechnik | Ortner Reinraumtechnik | Berglitsch:technik | ZNT Zentren für neue Technologien | Wild Elektronik und Kunststoff | Schneider Electric Austria | comprei Reinraum-Handel und Schulung
Dati principali |
---|
Anno di fondazione: 2015 Edificio: 4.000 m2 Superficie dell’intera area: 16.000 m2 Imprese nel Parco: 5 Collaboratori al campus: ca. 100 Potenziale sfruttato: 72 percento Quota BABEG: 50 percento
|